La fototeca della Biblioteca Labronica è composta da oltre 20mila unità che documentano fatti ed eventi della storia labronica degli ultimi due secoli. 
L'archivio costruito attraverso i fondi ottocenteschi di illustri livornesi (quali Oreste Minutelli, Anna Franchi e Pietro Coccoluto Ferrigni), si è arricchito
attraverso i fondi di importanti fotografi che operarono nel corso del XIX e XX secolo. A tal proposito si ricordano Carlo Neopolo, Ugo e Riccardo Bettini, Riccardo Marzocchini, Gino Giambruni e Bruno Miniati. 
L'apparato è arricchito dalla collezione di 2500 cartoline d'epoca donate dal livornese Umberto Pelosini.
Le raccolte illustrano la città di Livorno tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento. 
Le foto selezionate illustrano i luoghi descritti da Giorgio Caproni in alcune poesie dedicate alla sua città natale.
 
Visualizza la foto a schermo intero:
 Piazza della Repubblica "Il voltone" (1)
 Piazza della Repubblica "Il voltone" (1)
 Piazza della Repubblica "Il voltone" (2)
 Piazza della Repubblica "Il voltone" (2)
