Nome
breve: Beni
culturali livornesi
Descrizione
dell’archivio:
Catalogo
collettivo dei Beni culturali livornesi
Il
catalogo collettivo dei beni culturali livornesi è il risultato di un
impegnativo lavoro, in corso ormai da diversi anni, che si colloca nell'ambito
del programma di censimento, valorizzazione e tutela del patrimonio storico,
artistico e ambientale promosso dalla Provincia e dal Comune di Livorno e dalla
Soprintendenza ai Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici delle
provincie di Livorno, Lucca, Massa Carrara e Pisa.
Aggiornamento: 30/04/2002
Consistenza: 11.984 record
Nell'archivio elettronico sono confluiti i dati
provenienti dalla catalogazione delle opere d'arte presenti nella provincia di
Livorno e capillarmente individuati mediante un massiccio intervento di
catalogazione sul territorio.
La base dati offre all'utente la possibilità di
accedere alle schede informatizzate relative ai beni mobili storico-artistici
(schede OA) di livello inventariale redatte secondo il modello ministeriale
standardizzato dall'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione di
Roma a cui sono stati aggiunti alcuni campi descrittivi e di carattere
storico-critico.
Le schede sono corredate da immagini che
permettono l'immediata identificazione dell'oggetto a cui fanno riferimento.
Con la messa in rete del catalogo dei beni
culturali livornesi si è ritenuto di perseguire e di ampliare i principi di
tutela, intesa non solo come pianificazione di interventi conservativi e di
restauro o come freno ad azioni di asportazioni o danneggiamenti ma anche
possibile certificazione di appartenenza del bene al territorio, e di
valorizzazione, vista come interazione tra i tradizionali mezzi di diffusione
della conoscenza e le più moderne tecnologie informatiche.