Catalogo sistema documentario provinciale
Metaopac Provinciale dei beni culturali
Catalogo collettivo bibl. dei Ragazzi
Catalogo collettivo bibl. scolastiche
Catalogo collettivo per aree geografiche
Manifesti del Comune di Livorno
Consultazione archivio - Modulistica
Scarica gli allegati in formato .doc:
Informazioni sulle biblioteche
I 5 libri pił prestati del mese di Marzo:
1° A un cerbiatto somiglia il mio amore, David Grossman
2° Indagine su Gesł, Socci Antonio
3° L'eleganza del riccio, Barbery Muriel
4° La storia di un matrimonio, Greer Andrew S.
5° Un sabato, con gli amici, Camilleri Andrea
Home | News ed eventi
28 Aprile 2008
Progetto finalizzato alla creazione di un archivio digitalizzato dei periodici editi o stampati nella provincia di Livorno o di interesse locale.
La Biblioteca Labronica ha iniziato nel marzo 2008 un progetto di digitalizzazione del principale quotidiano livornese “Il Telegrafo / Il Tirreno”, allo scopo di sostituire la attuale consultazione della collezione cartacea con la consultazione di un archivio digitalizzato su Web, con la finalità precipua di salvaguardare degli originali e di aumentare la capacità di consultazione presso i propri utenti.
Il Telegrafo e con la successiva variazione di titolo Il Tirreno costituiscono a livello nazionale uno dei più felici esempi di quotidiano locale che non si limita alla sola cronaca di fatti cittadini, ma che ambisce a ricoprire una funzione culturale ed informativa. Sin dal 1877, anno della fondazione, il quotidiano ha seguito con attenzione gli avvenimenti di una realtà locale assai viva ed articolata.
Il progetto prevede attualmente la scansione di circa 150.000 pagine che andranno a creare un archivio diigitale, corredato di metadati conformi al MAG Schema vers. 2.
Per la esecuzione della digitalizzazione vengono impiegati attrezzature hardware (Zeutschel Omniscan 7000) e un software ritagliato appositamente per il progetto, altamente affidabili, al fine di ottimizzare la qualità delle immagini ed i tempi di lavorazione.
Gli operatori infatti riprendono, con opportune manovre sul piano basculante, due pagine con un solo scatto, mentre il software si incarica di separare la ripresa indicizzando pagina per pagina e identificando l’anno, il fascicolo, il numero, etc, che serviranno per produrre il file XML MAG Schema dell’oggetto.
Le immagini così prodotte e indicizzate vengono convertite per creare formati idonei ai diversi usi (ad es.: master o conservazione, consultazione in rete, Internet), ed il formato disponibile in Internet viene opportunamente marchiato, apponendo una filigrana in trasparenza regolabile.
Nelle vari fasi di elaborazione le immagini subiscono un ulteriore controllo visivo da parte dell’operatore che ne verifica costantemente la qualità, segnalando eventuali immagini da sostituire.
La pubblicazione sul Web sarà effettuata attraverso il software “Amanuense Periodici” che consente la ricerca, la selezione e la consultazione su Internet di testate periodiche.
Le riprese vengono effettuate dalla coop. Itinera di Livorno, mentre la postproduzione e la pubblicazione vengono fornite dalla ditta SIAV (filiale di Firenze).
Progetto tecnico ed organizzativo della Biblioteca F.D.Guerrazzi del Comune di Livorno | Per info:labronica@comune.livorno.it
©Sebina OpenLibrary è un software Divisione Beni Culturali Data Management e IBACN Regione Emilia Romagna | Restyling Homepage: Alessio Bonatti e Matteo Mannucci